Sclerometri

Per saperne di più

Lo sclerometro viene utilizzato per la misura non distruttiva della resistenza alla compressione del cemento e del calcestruzzo. Il cemento viene testato per controllare la capacità di carico e la capacità della resistenza utilizzando il principio di Schmidt; tale principio di misura consiste nel colpire il calcestruzzo e a seconda delle qualità interne del materiale abbiamo più o meno effetto rimbalzo. Il rimbalzo è misurato dal dispositivo e può essere convertito in una forza di compressione.

La misura convenzionale della durezza del cemento viene effettuata in laboratorio, questo però non è possibile quando viene utilizzato nelle costruzioni, in questo caso dobbiamo utilizzare lo sclerometro direttamente sul cantiere. La misura viene effettuata direttamente sulla superficie del calcestruzzo ed è calcolata utilizzando una tabella di conversione per le classi di resistenza alla compressione.