Delta Ohm HD 2402 – Monitor Radiazioni Ottiche incoerenti

Delta Ohm HD 2402 – Monitor Radiazioni Ottiche incoerenti

Analizzatore Radiazioni Ottiche Artificiali conforme alla Direttiva Europea 2006/25/CE e al D.Lgs 81/08 per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

HD 2402 è un foto-radiometro datalogger portatile per eseguire misure di radiazioni ottiche non coerenti in accordo alla direttiva europea 2006/25/CE e al decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.

Lo strumento è composto da una serie di sensori per coprire le differenti porzioni spettrali e da un piccolo laser che serve ad indicare la sorgente analizzata.

I vari sensori operano nei seguenti campi spettrali:

  • Sensore fotometrico per la misura dell’illuminamento (luxmetro) nel campo spettrale 380…780 nm.
  • Sensore radiometrico per la banda UV (220…400 nm) con fattore di peso spettrale S(λ).
  • Sensore radiometrico per la banda UVA (315…400 nm).
  • Sensore radiometrico per la banda 400…700 nm (blu) con fattore di peso spettrale B(λ).
  • Sensore radiometrico per la banda IR (700…1300 nm) con fattore di peso spettrale R(λ).
  • Sensore a termopila per la misura dell’irradiamento nell’infrarosso, campo spettrale 400…2800 nm.

HD 2402 è uno strumento che può essere alimentato collegandolo a un PC, ricevendo l’alimentazione direttamente dalla porta USB del PC, oppure tramite un alimentatore esterno con uscita USB (codice SWD05).

Il cavo di collegamento CP24 è provvisto di connettore M12 dal lato strumento e di connettore USB di tipo A dal lato PC o verso l’alimentatore SWD05.

Tramite il software DeltaLog13 dalla versione 1.0.1.0 e un PC, HD 2402 può essere configurato (calendario, data, ora, istante di partenza e durata del logging) ed è possibile effettuare lo scarico e l’analisi dei dati memorizzati e l’acquisizione dei dati in tempo reale.

Una volta configurato, il datalogger può essere scollegato dal PC e collegato al suo alimentatore per l’acquisizione e la memorizzazione dei dati secondo le impostazioni programmate.

Data Sheet

 

Manuale