pH-Metro PCE-228P

pH-Metro PCE-228P

COD: PCE-228P Categoria: Tag:

394,90 + Iva

Tra gli obiettivi principali della produzione di cosmetici non c’è solo la creazione di prodotti dalla spiccata fragranza e dai nomi accattivanti, ma anche quello di migliorare la produzione e i prodotti per pelle e capelli, allo scopo di non danneggiarli. La misura del pH nella cosmetica non serve solo ad accertare che il pH del prodotti sia identico al valore pH della pelle, ma soprattutto a garantire una buona qualità, fragranza e viscosità adeguate del prodotto. Può acquistare il pH-metro PCE-228P qui nel nostro shop online. – Range di misura: 0,00…14,00 pH – Risoluzione: 0,01 pH – Precisione: ±(0,02 pH + 2digit) – Memoria: flessibile su scheda SD – Interfaccia: RS-232 – Applicazione: shampoo, paste, vernici, cosmetici

pH-metro per cosmetici / ampio display di facile lettura / memoria su scheda SD (valori salvati in formato Excel) / interfaccia RS-232 / software opzionale che consente la lettura in tempo reale sul PC Tra gli obiettivi principali della produzione di cosmetici non c’è solo la creazione di prodotti dalla spiccata fragranza e dai nomi accattivanti, ma anche quello di migliorare la produzione e i prodotti per pelle e capelli, allo scopo di non danneggiarli. La misura del pH nella cosmetica non serve solo ad accertare che il pH del prodotti sia identico al valore pH della pelle, ma soprattutto a garantire una buona qualità, fragranza e viscosità adeguate del prodotto. Una sostanza troppo acida, o troppo alcalina, come ad esempio lo shampoo, può causare problemi alla pelle. Per questo il controllo del pH nei cosmetici è molto rigoroso, viene controllato costantemente e non solo nel prodotto finale. È necessario effettuare un controllo in tutte le fasi della produzione di shampoo, gel, schiume, ecc., che sono vendute nei supermercati: dalla materia prima a tutte le sostanze aggiunte. È importante rispettare i requisiti e le norme sanitarie. Probabilmente abbiamo sperimentato tutti quella situazione in cui una schiuma fragrante e gradevole ci ha creato un qualche problema, anche se al principio sembrava andare bene. È la prova che il produttore ha commesso qualche errore durante la lavorazione. Probabilmente non ha effettuato sufficienti misure e correzioni del valore pH. Il prodotto cosmetico deve essere perfetto e stabile nel tempo. Oggi giorno si vendono molti prodotti per i capelli e per il viso con la denominazione "BIO". I fabbricanti di tali prodotti devono sapere che fare certi prodotti è molto più difficile. Gli ingredienti naturali che rendono un prodotto "BIO" possono a volte risultare alquanto “capricciosi”, onde per cui diventa imprescindibile controllare con molta attenzione il valore del pH. |