Fessurimetro PCE-FD 20

Fessurimetro PCE-FD 20

COD: PCE-FD 20 Categoria: Tag:

3.599,90 + Iva

Il fessurimetro PCE-FD 20 viene utilizzato per il controllo dei materiali. Una delle applicazioni più rilevanti del dispositivo è controllare che nei materiali non vi siano crepe, fessure, otturazioni, ecc. Il fessurimetro PCE-FD 20 è adatto anche nel controllo delle saldature. La misura ad ultrasuoni consente di effettuare rilievi non distruttivi. Oltre al rilevamento dei difetti, è possibile misurarne anche la profondità. Il limite tra due differenti materiali, con densità e impedenza caratteristica differenti, fa si che gli ultrasuoni rimbalzino. – Range frequenza: 1…10 MHz – Durata della scansione: 6…1.000 µm – Range di misura: 0…..6000 mm – Velocità ultrasuoni: 1.000…9999 m/s – Geometria delle sonde: 45° e 90° – Lunghezza cavo sonda: 1,5 m

fessurimetro ad ultrasuoni per il controllo del materiale / alimentazione a batterie o tramite rete elettrica / due sonde incluse: 45° e 90° / cavo di collegamento da 1,5 m Il fessurimetro PCE-FD 20 viene utilizzato per il controllo dei materiali. Una delle applicazioni più rilevanti del dispositivo è controllare che nei materiali non vi siano crepe, fessure, otturazioni, ecc. Il fessurimetro PCE-FD 20 è adatto anche nel controllo delle saldature. La misura ad ultrasuoni consente di effettuare rilievi non distruttivi. Oltre al rilevamento dei difetti, è possibile misurarne anche la profondità. Il limite tra due differenti materiali, con densità e impedenza caratteristica differenti, fa si che gli ultrasuoni rimbalzino. Le differenti sonde inviano le onde ultrasoniche attraverso il materiale, una delle sonde ha la caratteristica di inviare l’onda con angolo a 90º e l’altra con angolo a 45º. Inviata l’onda ultrasonica, è possibile determinare lo spessore del materiale, controllare i giunti della saldatura e localizzare difetti. Lo scarso peso del dispositivo (250 g) ne consente un facile spostamento. La frequenza è regolabile tra 1 e 10 MHz, ed è possibile impostare anche la velocità degli ultrasuoni tra 1.000 e 9999 m/s. |